Aiuti per l’export – Fondo perduto
AGGIORNAMENTO 27/10/2020: in seguito all’alto numero di domande, i bandi Simest sono stati sospesi.
Il governo ha tuttavia anticipato la volontà di rifinanziare le misure e di renderle strutturali.
Si attende quindi una riapertura nel 2021, non appena saranno resi disponibili i nuovi stanziamenti.
In seguito all’emergenza Covid sono stati potenziati gli strumenti a sostegno delle imprese che esportano.
I bandi Sace-Simest offrono agevolazioni per progetti di internazionalizzazione.
Tali agevolazioni coprono il 100% del totale di spesa, con un contributo a fondo perduto fino al 50% e la parte rimanente come finanziamento a tasso agevolato da restituire in 6 anni.
I progetti possono riguardare le seguenti tipologie di spesa:
- Patrimonializzazione delle PMI esportatrici
- Partecipazione a fiere internazionali
- Studi di fattibilità
- Sviluppo dell’E-Commerce
- Inserimento in azienda di un Temporary Export Manager
- Apertura di uffici commerciali, show room o centri di assistenza
- Programmi di assistenza tecnica
Le iniziative devono essere indirizzate a specifici mercati esteri.
E’ tuttavia possibile presentare domanda anche per fiere italiane a marcato richiamo internazionale.
Di particolare interesse il bando Patrimonializzazione, che offre un contributo pari al 40% del patrimonio netto aziendale.
Questa agevolazione non è legata allo svolgimento di progetti o investimenti: si tratta, viceversa, di un "semplice" sostegno alla liquidità.
I fondi sono in fase di esaurimento ma potrebbero essere decisi dei rifinanziamenti.
Segnalateci sin da ora il Vostro potenziale interesse: è fondamentale attivarsi prima possibile!
Per ogni chiarimento potete scriverci in privato o all'indirizzo info@derosaproject.it
Commenti recenti